Sabato 20 marzo 2010, alle
ore 16:30, presso il Centro di Spiritualità “Nicola D’Onofrio” di Bucchianico,
si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Nicola
D’Onofrio”, giunta alla IV Edizione, dedicato alla memoria di Gebriele Bellino,
Maria Assunta D’Onofrio e Anna Rita Piacentini. L’evento è stato organizzato
dall’Associazione culturale “A.C. De Meis” in collaborazione con la Provincia
Romana dei Religiosi Camilliani.
Ad essere premiati per categorie di studenti A e B , dei Comuni di Bucchianico,
Villamagna e Vacri, sono state rispettivamente le classi 5^ della Scuola
Primaria e tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado che hanno
presentato un elaborato sul seguente tema:“L’amico è colui che ti aiuta, che
rallegra le tue giornate, che ti consola, ti ascolta, a cui affidi i tuoi
segreti, le tue paure, con cui condividi gioie, sogni, desideri. Ma l’amico deve
essere anche critico, se necessario, poiché l’amicizia è un legame importante
che arricchisce e aiuta a crescere e che perciò richiede impegno. Tu cosa ne
pensi? Cosa cerchi in un amico e cosa sei disposto a fare per lui?”.
Numerosi i convenuti alla manifestazione, oltre le scolaresche dei tre comuni
precedentemente descritti. Partecipi e membri di giuria oltre Monsignor Ernesto
Frani, Parroco di Villamagna cittadina natale di Nicola D’Onofrio, i Padri
camilliani Mario Agasantis che ha salutato l’incontro a nome del Superiore della
Provincia Romana Emilio Blasi, Vincenzo Castaldo Parroco di Bucchianico, e
Giovanni Acquaro giunto da Roma che, con attenzione e profonda sensibilità ha
rilasciato una testimonianza su Nicola D’Onofrio, suo confratello di noviziato,
come modello di giovane religioso generoso, e attento alle necessità del
prossimo, che sino alla fine della vita terrena nobilmente ha rinnovato con
gioia la sua vocazione a Dio.
Presenti tra i membri della giuria Massimo Parenti Presidente Regionale dell’A.G.B.E.
(Associazione Genitori Bambini Emopatici) che svolge un compito fondamentale di
sostegno e aiuto a quei genitori coinvolti dal dramma per un figlio affetto da
patologia tumorale. La Dottoressa Daniela Onofrillo, responsabile del reparto di
Ematologia Pediatrica dell’ospedale civile di Pescara, che con Donatella
Petrocco, insegnante presso il circolo didattico di Chieti, hanno ricordato il
piccolo Gabriele Bellino di Bucchianico suscitando tra gli uditori commozione e
lacrime.
Toccante il momento in cui viene consegnato, al marito il premio in omaggio
della memoria della consorte Maria Assunta D’Onofrio di Villamagna, nipote di
Nicolino D’Onofrio, recentemente scomparsa dopo due anni di intensa sofferenza.
Anche la lettura della
lettera scritta da due studenti, e indirizzata all’insegnante Anna Rita
Piacentini di Bucchianico, ha provocato senso di tenerezza e coinvolgimento
emotivo in chi ascoltava.
Ai ragazzi vincitori è stato consegnato come premio un lettore mp3 dalle mani
del Sindaco di Bucchianico Mario Antonio Di Paolo e del Senatore Alfonso
Mascitelli, entrambi Medici. Il primo premio per le Scuole Medie è stato vinto
da Miriana Lezzi di Bucchianico e a consegnarlo è stato anche il Parroco P.
Vincenzo Castaldo. Ai ragazzi non vincitori è stato consegnato un libro come
premio di consolazione. (Antonio
Zinni, Novizio Camilliano)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I familiari di Nicolino: da dx il fratello Tommaso - Mauro marito di Maria Assunta, i suoi figli Caterina e Stefano |
*** Testo e servizio fotografico dai Camilliani di Bucchianico